Taglio di una copertura in cemento danneggiata dal terremoto
Risparmio di tempo e denaro grazie ad un intervento chirurgico.
Esigenza: In seguito al terremoto dell’Aquila, c’era l’esigenza di rimuovere la vecchia copertura in cemento del cimitero comunale, danneggiata dal sisma, per sostituirla con una più performante in legno.
Soluzione: Grazie al taglio diamantato, le strutture prefabbricate sono state frazionate in porzioni di grandi dimensioni per permettere a varie squadre da taglio di operare su più fronti, riducendo di molto sia i tempi di intervento che le pesanti spese del noleggio dell’autogru.
PLUS: Poiché si trattava di strutture danneggiate in quota, la sfida era di riuscire ad intervenire in tempi brevi senza arrecare danni alle strutture sottostanti. Grazie a TEP, con l’utilizzo di varie squadre da taglio e il taglio diamantato è stato realizzato un intervento chirurgico molto preciso in tempi brevissimi, facendo anche risparmiare sugli onerosi costi dell’autogru;
Risultati: Risparmio di tempo; con l’utilizzo simultaneo di più personale e più mezzi, abbiamo rimosso in tempi record la struttura danneggiata che sarà al più presto restituita ai cittadini. Risparmio di denaro grazie al taglio diamantato che ha permesso di rimuovere pezzi più grossi di copertura e al conseguente minor tempo di utilizzo dell’autogru.
|